Andrea Barletta
Si è laureato presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, con tesi in Diritto Costituzionale.
E’ avvocato abilitato al patrocinio dinanzi alle Giurisdizioni Superiori, iscritto all’Ordine degli Avvocati di Roma.
Ha insegnato, quale professore a contratto, Diritto Urbanistico nella Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, presso la quale è altresì cultore della materia "Istituzioni di diritto pubblico” e titolare di incarico di didattica integrativa nella medesima materia.
Esercita la professione forense nel settore del diritto amministrativo, con particolare riguardo ai campi dell’urbanistica e dell’edilizia, dell’espropriazione per pubblica utilità, della legislazione dei beni culturali e del paesaggio, dei contratti e servizi pubblici, nonché della responsabilità erariale.
In tali campi, svolge sia attività di difesa in giudizio che di consulenza, studio e assistenza stragiudiziale, in favore di imprese, privati, Amministrazioni Pubbliche e Ordini professionali.
Collabora, in qualità di docente, con la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università degli Studi di “Roma Tre”.
Ha svolto e svolge incarichi di docenza su temi di diritto amministrativo nell’ambito di master e corsi di formazione professionale organizzati da istituzioni universitarie e primarie società operanti nel settore della formazione.
E’ autore di varie pubblicazioni su temi di diritto amministrativo, sostanziale e processuale, nonché in materia di diritto urbanistico, di legislazione dei beni culturali e di contratti pubblici.
Collabora con la “Rivista Giuridica dell'Edilizia”.
E’ altresì fra i collaboratori dell’”Osservatorio sulla Giustizia Amministrativa” pubblicato sulla rivista “Foro amministrativo”.
Ha partecipato, anche in qualità di relatore, a numerosi convegni di studio su temi di diritto pubblico e costituzionale e di diritto amministrativo ed urbanistico.
E’ socio dell’A.I.D.U. – Associazione Italiana di Diritto Urbanistico.